Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di accelerazione serve per rientrare sulla carreggiata dell'autostrada dopo che si è usciti da un'area di servizio

Domanda n. 2 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive il divieto di marcia per file parallele

Domanda n. 4 - cap. 4


In presenza del segnale raffigurato è consentito marciare alla velocità di 40 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non occorre fermarsi all'incrocio se, rallentando, si ha modo di vedere che non vi sono veicoli in arrivo, sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli su rotaie (tram, treni)

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato non vale per le biciclette ed i ciclomotori

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova, di norma, dopo il segnale CURVA PERICOLOSA A SINISTRA

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale PARCHEGGIO, indica che possono parcheggiare tutti i veicoli pesanti

Domanda n. 11 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per evitare di rimanere bloccati sulla linea ferroviaria

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B non deve dare la precedenza agli altri due veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ma non la fermata, è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero, il transito per il traffico sopraggiungente

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante il sorpasso di un veicolo a motore a due ruote, soprattutto se ad elevata velocità, si deve mantenere una buona distanza laterale di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) viene stabilita dalla legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva

Domanda n. 26 - cap. 2


Impone di rallentare e di usare ripetutamente l'avvisatore acustico per allontanare gli animali

Domanda n. 27 - cap. 3


I quadricicli a motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a mantenere la distanza minima di sicurezza di 30 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito prima di un incrocio

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, non deve, comunque superare i limiti di velocità previsti dalla legge

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento dei veicoli R e D

Domanda n. 36 - cap. 15

La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazione di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienze del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotori a due ruote, anche se maggiorenne

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995