Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno spostarsi al centro della carreggiata, per controllare la situazione del traffico

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia possibilità di sbandamento per forte vento laterale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello indicante la disposizione dei veicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito soltanto svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di un'autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva, ma solo in città

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo per veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la presenza di un passaggio a livello svoltando a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato può delimitare zone di lavori di breve durata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo mostrato in figura A indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, per i ciclomotori il limite massimo di velocità consentito è di 45 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico

Domanda n. 13 - cap. 13

I veicoli che vogliono effettuare una svolta a sinistra devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la destra libera

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l'intenzione di compiere la stessa manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è consentita allo sbocco dei passi carrabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sugli autocarri è sempre di cinque compreso il conducente

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo deve essere illuminata con luce bianca

Domanda n. 19 - cap. 19

Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A1 si possono condurre i tricicli a motore di potenza non superiore a 15 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio, solo di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza

Domanda n. 25 - cap. 25

Il volante deve essere impugnato nella sua parte bassa, con entrambe le mani sotto le razze

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Il pannello con tre barre rosse (A) è posto sotto il segnale (B)

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un senso unico parallelo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto da segnale DIRITTO DI PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica un tratto di strada vietato al transito ed alla sosta dei veicoli

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Si può circolare con un autoveicolo in cui mancano temporaneamente gli specchi retrovisori, purché a velocità non superiore a 50 km/h e tenendo in azione la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di LSD o l'anfetamina non compromette la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995