Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente che scende da un veicolo in sosta non deve controllare se sopraggiungono ciclisti

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna rallentare per essere pronti ad arrestarsi se ci sono pedoni che attraversano la carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura è di colore azzurro nei parcheggi a pagamento

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato viene installato per il periodo di durata dei lavori stradali

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata si trova all'ingresso di una autorimessa

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica il punto dove termina il divieto di sosta

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti minimi di velocità

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza tutti i veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide, comporta la sospensione della patente

Domanda n. 17 - cap. 17

Per consentire una adeguata visibilità è vietato applicare pellicole adesive sul parabrezza e sui vetri laterali anteriori del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti

Domanda n. 24 - cap. 24

Lo scarico dei residui organici e delle acque sporche delle autocaravan deve avvenire negli appositi impianti di smaltimento igienico-sanitari

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto dal fango

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve viaggiare ad andatura particolarmente moderata se si circola con il ruotino (ruota soccorso)

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nei centri abitati, vige dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato può indicare il punto di arresto nei pontili d'imbarco di navi traghetto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non ha diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce verde accesa consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere con prudenza, usando le luci anabbaglianti

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene arrestarsi bruscamente, ripartendo solo quando gli altri veicoli ci abbiano superato

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995