Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli della polizia penitenziaria in uscita dalle carceri

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un'area di sosta per autobus turistici

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto ad un percorso riservato ai pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura, sono strisce curve discontinue (tratteggiate) di colore bianco

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d'arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un apparecchio telefonico pubblico posto su strade extraurbane

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati dividono la carreggiata in corsie

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato consente il transito dalle ore 8,00 alle ore 20,00 dei giorni festivi ai soli ciclisti

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, si può proseguire senza rallentare, se si sceglie di andare diritto

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G deve attendere il transito del veicolo T

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento ai pedoni

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello

Domanda n. 17 - cap. 17

Prima di riprendere la marcia, il conducente di un autocarro deve prestare attenzione alla possibile presenza di un pedone o di un ciclista nella zona immediatamente antistante il proprio veicolo fermo

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia), è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 35 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione dello stesso modello che sviluppi oltre il doppio della potenza massima

Domanda n. 21 - cap. 21

E' consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione non necessita di lubrificazione perché è realizzata in acciaio autolubrificante

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna marciare con la frizione abbassata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito alle trattrici agricole

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un posto di blocco stradale istituito da organi di polizia

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può sempre viaggiare per file parallele

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura indica la corsia riservata al sorpasso

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'efficienza dei freni

Domanda n. 34 - cap. 13

E' possibile circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito dei vicoli H ed A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato sorpassare accodandosi ad un ambulanza in servizio di emergenza

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si lascia un rimorchio in sosta occorre azionare la leva del freno di stazionamento e, in caso di strada in pendenza, è opportuno applicare dei cunei di arresto alle ruote

Domanda n. 38 - cap. 19

L'obbligo dell'uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995