Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve fermarsi quando un pedone non vedente con il bastone bianco si accinge ad attraversare la strada, evitando di frenare bruscamente per non spaventarlo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un ponte mobile

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il sorpasso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato destro

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il numero di piazzole di sosta

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata si trova all'ingresso di una autorimessa

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura indica l'incrocio con una strada dalla quale si immettono autocarri provenienti da una discarica

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Si può circolare con un autoveicolo in cui mancano temporaneamente gli specchi retrovisori, purché a velocità non superiore a 50 km/h e tenendo in azione la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A può attraversare l'incrocio prima del veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un'auto della Polizia, anche se in servizio di emergenza

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi (stalli), senza invadere quelli contigui

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli che trasportano animali vivi

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che bisogna cambiare l'olio di lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria A, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione

Domanda n. 23 - cap. 23

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Lo scarico dei residui organici e delle acque sporche delle autocaravan deve avvenire negli appositi impianti di smaltimento igienico-sanitari

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il probabile attraversamento di animali selvatici

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato rappresenta regolazione della sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque dare la precedenza ai veicoli che hanno in funzione il lampeggiante blu e sirena

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura serve a dividere i sensi di marcia, sulle strade a doppio senso di circolazione

Domanda n. 31 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità sulle strade extraurbane secondarie, ma non in quelle principali

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo la sua intenzione di effettuare la manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali se il traffico non è intenso il conducente non ha l'obbligo di servirsi degli indicatori di direzione per segnalare il cambiamento di corsia

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servofreno

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995