Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere saldamente il volante, per controllare possibili sbandamenti

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia una probabile presenza di acqua sulla carreggiata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato si trova su strade che, in particolari condizioni, sono innevate o ghiacciate

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza anche se il semaforo è a luce rossa

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate alla sinistra del veicolo quando si svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio poco prima che si accenda il verde, purché sia già accesa quella rossa per gli altri veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa che la strada di destra è senza uscita per i veicoli

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un segnale complementare

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la vicinanza di un attraversamento pedonale

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità su strade o senso unico

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio in cui la circolazione è regolata con rotatoria, è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino

Domanda n. 18 - cap. 18

Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per effettuare una fermata fuori della carreggiata, ci si sposta sul margine sinistro

Domanda n. 19 - cap. 19

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1, trascorsi i primi due anni dal conseguimento, diventa automaticamente patente di categoria A2 e, dopo ulteriori due anni, diventa patente di categoria A che abilita alla guida di qualunque motociclo

Domanda n. 21 - cap. 21

Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l’alta temperatura fa consumare in fretta il carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando si trasportano bambini è consigliabile inserire il dispositivo di sicurezza che impedisce l’apertura delle portiere dall’interno del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è opportuno fare particolare attenzione ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del divieto di sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito di proseguire diritto o svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia A, rappresentata in figura consente al conducente di svoltare solo a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura è affiancata al semaforo veicolare

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce il tipo di servosterzo usato

Domanda n. 34 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, N, S

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri

Domanda n. 37 - cap. 17

Prima di iniziare a trainare un rimorchio, bisogna controllare dagli specchi retrovisori che la visibilità sia adeguata

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere di taglia corretta

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierlo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995