Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il marciapiede è una parte della strada riservata anche alle biciclette

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è necessario rallentare in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta delle autocisterne

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli muniti di pneumatici con catene

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo nelle strade urbane

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante insieme a quella rossa in figura indica pericolo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica, con la scritta su fondo marrone, le località turistiche

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene utilizzato per rendere meglio visibili i bordi della carreggiata di una strada innevata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI

Domanda n. 11 - cap. 11

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione della velocità dei veicoli che ci seguono

Domanda n. 12 - cap. 12

Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Per svoltare a sinistra i veicoli debbono tenersi sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra il marciapiede e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico può sporgere lateralmente, se costituito da cose indivisibili, fino a 3/10 della larghezza del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM può essere rilasciata senza dover sostenere gli esami teorici e pratici, purché il richiedente sia maggiorenne

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente di infortunistica stradale

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato parcheggiare nelle zone residenziali

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito dal carico non stabilmente fissato

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di massi

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, per essere valido, deve contenere l'indicazione dell'ente che ha concesso l'autorizzazione, il numero e l'anno del rilascio

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un'isola di traffico

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo sempre arrestarci ad un incrocio, se il vigile lo impone

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare se la linea ferroviaria è a un solo binario

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo per le persone

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche all'aderenza degli pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, regolata con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: R, D, F

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli le cui condizioni d'uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione

Domanda n. 38 - cap. 19

L' airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita

Domanda n. 39 - cap. 21

Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995