Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La strada può comprendere piste ciclabili

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un autobus di massa a pieno carico pari 18 tonnellate di sorpassare un autotreno

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce rossa accesa, impone l'arresto alle biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato può essere abbinato ad un pannello che riporta gli orari di partenza degli autobus extraurbani

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un pannello distanziometrico posto vicino ad un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si trova solo se l'incidente è avvenuto in autostrada

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre disporre il retrovisore interno in posizione antiabbagliante

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito dei veicoli N e R

Domanda n. 15 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare

Domanda n. 16 - cap. 16

Quando si scende da un veicolo bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve prestare particolare attenzione per la presenza nel traffico di velocipedi utilizzati da conducenti giovanissimi e inesperti o anziani

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri con gli indicatori di direzione, segnalano la svolta di un veicolo

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 Km/h

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida è disposta a seguito di azzeramento dei "punti" della patente di guida

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliarli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d’incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna continuare a premere con forza il pedale, senza allentare la pressione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica un'area riservata alla circolazione dei ciclomotori

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta ai pedoni di attraversare la strada

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria, se necessario anche sfondando le barriere

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito effettuare la sosta

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R conclude per primo l'attraversamento

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di tenersi il più possibile vicino al margine destro su strada ad unica corsia per senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo, in attesa di soccorso, se il traffico è scarso

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che procede quanto più vicino possibile

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995