Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I ciclomotori sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario a livello senza barriere

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica l'altezza massima, misurata dal piano stradale, dei veicoli che possono transitare

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del viale pedonale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia.

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura sono integrate da un dispositivo di segnalazione acustica

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un'area di parcheggio sulla destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato per indicare un incrocio a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta agli autoarticolati

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O impegna l'incrocio per primo e si ferma al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna individuare i comandi (leve e pulsanti) necessari per la guida e comprenderne bene il funzionamento

Domanda n. 17 - cap. 17

Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali non possono circolare neppure se debitamente custoditi

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, può segnalare lo scarso livello del liquido idraulico dei freni

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM conseguita da almeno 2 anni consente di trasportare passeggeri, anche se il conducente è minorenne

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore prodotto dai veicoli a motore è necessario far controllare i freni se emettono rumore durante le frenate, sostituendoli se necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente consente il movimento del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al varco doganale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è usato su strade con diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta di proseguire diritto ai veicoli che gli vengono dalle sue spalle

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre scaricare rapidamente il veicolo per salvare almeno il carico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo

Domanda n. 34 - cap. 13

Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l'obbligo di dare la precedenza spetta al conducente del veicolo che percorre la strada più stretta

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la destra libera

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995