Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I tricicli a motore sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica la presenza di una stazione ferroviaria a 150 metri

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di circolare alla velocità di 30 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono di colore blu nelle autostrade

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura ferma i veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una zona sufficientemente coperta dal segnale di telefonia mobile

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa eventuali depositi temporanei di materiali o macchinari

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli in figura (B ) e (C) indicano una curva pericolosa

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 Km/h per autovettura che traina un caravan

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve regolarsi in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C passa dopo i veicoli R ed A

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta così come la fermata sono vietate davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani

Domanda n. 17 - cap. 17

Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali possono circolare solo se debitamente custoditi

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è sempre ammesso quando si trasportano feriti o ammalati gravi

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di guida scaduta di validità è possibile comunque continuare a guidare per un tempo massimo di tre giorni

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, non bisogna mai bendargli l'occhio ferito

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) sono le somme di danaro che l'impresa assicuratrici riscuote ogni anno dal proprio cliente

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

Per una maggiore sicurezza, bisogna controllare le condizioni dei pneumatici anche sui lati, per prevenire improvvisi scoppi o sgonfiamenti

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un impianto semaforico con disposizione delle luci in orizzontale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di superare un autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di un'area vietata alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura è riservata ai veicoli lenti

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica una corsia riservata ai motocicli

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre precedere a nostra volta con i fari abbaglianti, per veder meglio la strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: P, C, A

Domanda n. 36 - cap. 15

In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento

Domanda n. 38 - cap. 19

E' bene che il casco sia dotato di visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicoli a due ruote, nella solo eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995