Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli sono veicoli a due ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con marcia adeguatamente bassa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che consente il traino di rimorchi fino ad una massa non superiore a quella indicata nel pannello stesso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di arrestarsi e dare la precedenza prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


L'elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'ingresso della metropolitana

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto lungo un'autostrada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un semaforo che regola il traffico in transito su ponti mobili o girevoli

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di una stazione sciistica

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra non si deve prendere contromano la strada in cui si svolta

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo proveniente dalla sua destra

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un fuoristrada (SUV) deve guidare con la massima prudenza, consapevole che l'altezza e la massa del proprio veicolo costituiscono un potenziale pericolo per pedoni, ciclisti e autovetture di modeste dimensioni

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia della pressione dell'olio è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Ogni patente di guida ha un'attribuzione iniziale di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell’acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve rallentare usando continuamente i freni per non danneggiare il cambio di velocità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che i veicoli delle categorie rappresentate in figura non possono transitare

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, in una strada a doppio senso, precede una strettoia che permette il transito di una sola fila di veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A deve andare diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'uscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere utilizzato prima di iniziare una manovra di sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: E, L, C

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino a 3/10 della lunghezza dell'autoveicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 40 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995