Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' vietato spostare o imbrattare la segnaletica stradale

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai bambini non accompagnati

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia una zona di parcheggio procedendo nel senso della freccia

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio svoltare unicamente a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura impone ai motocicli di rallentare quando è acceso il triangolo giallo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il luogo dove aspettare un autobus di pubblico trasporto extraurbano

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica i chilometri da fare per poter tornare indietro

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica che hanno la precedenza i veicoli che vengono di fronte

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni o simili

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno di stazionamento

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando vedete sul tetto dell'auto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata, come ad esempio per chiedere informazioni agli agenti del traffico

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore è causato solo dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Il segnale raffigurato può essere integrato con il pannello in figura

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito delle biciclette

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato segnala la vicinanza di un controllo doganale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura può essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce gialla fissa, solo se non ci si può arrestare in condizioni di sicurezza prima dell'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica

Domanda n. 34 - cap. 13

Se durante una manovra di inserimento nella circolazione si utilizza lo specchio retrovisore è bene non controllare anche con uno sguardo diretto per non distrarre l'attenzione dalla guida

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che passino il tram ed il veicolo M

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995