La luce rossa accesa del semaforo consente di ripartire lentamente quando appare il giallo per gli altri veicoli
Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo la sua intenzione di effettuare la manovra
La sosta è vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione ma non lungo le corsie di canalizzazione
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per qualsiasi causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che occorre effettuare la revisione periodica di legge entro un mese
La sospensione della patente è disposta quando il conducente fugge senza prestare soccorso alla persona investita
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale
Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta)
In presenza del segnale raffigurato bisogna comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per i ciclisti
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sulla parte posteriore di alcune categorie di veicoli
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, è opportuno avvertire il conducente del potenziale pericolo
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome