Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della strada, separata dalla carreggiata mediante un striscia gialla

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione a possibili brusche frenate da parte dei veicoli che precedono

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autovetture alimentate a metano

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli di massa superiore a 30 tonnellate

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo C

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura regola il transito nei pontili per l'imbarco sulle navi traghetto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada interrotta per incidente stradale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il numero di incroci superati

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare prudenza, per non tamponare veicoli fermi per intasamento del traffico

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve evitare di suonare il clacson

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N transita dopo il veicolo S e prima del veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente può allontanarsi per brevissimo tempo prima di riprendere la marcia

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di motociclo o di autovettura deve saper valutare nella guida gli alti rischi derivanti da autocarri, autotreni o autoarticolati che non rispettano i limiti di velocità

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere

Domanda n. 19 - cap. 19

Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare senza avere con sé la patente comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non è assoggettato alle sanzioni del Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

La convergenza delle ruote ha influenza sulla precisione della sterzata

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario, prima di attraversare, assicurarsi che non ci siano treni in arrivo sia da destra che da sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


I taxi devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa superiore a 3,5 t di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova sulle corsie di accelerazione per l'immissione in autostrada

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura segnalano le direzioni permesse

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte mobile

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo M transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995