Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I ciclomotori non hanno più di due ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario a livello senza barriere

Domanda n. 3 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), vieta la sosta soltanto nei giorni festivi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che ci si può fermare sulla sinistra della strada

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura regola il transito dei pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un posto mobile di pronto soccorso nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica che fra un chilometro troveremo un tornante

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale, specifica a quale corsia si riferisce il segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per autoveicoli fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per consentire la salita o la discesa delle persone

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica di sostituire subito la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando si superano di oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità

Domanda n. 21 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione ed imprudenza

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente

Domanda n. 24 - cap. 24

Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative

Domanda n. 25 - cap. 25

La "durezza" dello sterzo può essere indice di insufficiente pressione dei pneumatici

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto sulla strada dopo il segnale di PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di una scuola di equitazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica le corsie riservate agli autobus in servizio pubblico

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare con qualsiasi condizione di visibilità e di traffico

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre tornare indietro

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare un tamponamento

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso può compiere la manovra anche con scarsa visibilità, se la linea di mezzeria è tratteggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza su tutti i veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un'auto della Polizia, anche se in servizio di emergenza

Domanda n. 37 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità

Domanda n. 38 - cap. 19

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento

Domanda n. 39 - cap. 21

E' opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può modificare pericolosamente la capacità di concentrazione ed attenzione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995