Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti che hanno conseguita la patente di guida in uno Stato estero

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocaravan

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala una curva pericolosa a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura valgono anche per le biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto su un'autostrada

Domanda n. 9 - cap. 9


Le barriere segnalano un percorso ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la pendenza di una strada

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle autostrade a quattro corsie è consentito viaggiare a 170 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Il controllo dello specchio retrovisore laterale sinistro deve essere integrato con un rapido controllo visivo laterale diretto, prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo A passa per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici comporta tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

Domanda n. 17 - cap. 17

E' consentito circolare sulle corsie per la sosta di emergenza delle autostrade e strade extraurbane principali per arrestarsi per avaria del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente AM

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni

Domanda n. 24 - cap. 24

Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, è possibile sostituire il pignone motore e la corona della ruota in modo da modificare il rapporto di trasmissione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la vicinanza di zone ad alto rischio d'incendio

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 70 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce verdi accese indicano le direzioni verso le quali si può proseguire

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente deve impegnare per tempo la corsia di destra, e quindi immettersi nella corsia di decelerazione dal suo inizio

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti

Domanda n. 40 - cap. 22

E' necessario che trascorrono alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995