In presenza del segnale raffigurato, i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone, non possono effettuare manovre di sorpasso
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista riservata alle biciclette e ciclomotori
Il pannello integrativo raffigurato indica, su strade coperte di neve, il pericolo di formazione di ghiaccio
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 Km/h per le autovetture con carrello-appendice in caso di pioggia
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base allo stato di efficienza del veicolo
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito solo in presenza di apposito segnale
E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione
L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero
Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici ed immediati interventi
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre tornare indietro
Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve accertarsi se la linea di mezzeria è continua
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P transita contemporaneamente al veicolo B, ma dopo il tram
E' vietato sorpassare un'auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia
Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture indicato sulla carta di circolazione può raggiungere al massimo di dieci
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco