Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone in bicicletta e di quelli con scarsa capacità di movimento
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità fino a fermarsi tempestivamente, se occorre
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta
I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida
La luce verde accesa del semaforo in figura obbliga i pedoni a dare la precedenza ai veicoli che svoltano
Quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici
I veicoli che vogliono effettuare una svolta a sinistra devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B impegna per primo l'incrocio e deve fermarsi al centro di esso
Prima di riprendere la marcia, il conducente di un autocarro deve prestare attenzione alla possibile presenza di un pedone o di un ciclista nella zona immediatamente antistante il proprio veicolo fermo
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi