Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I ciclomotori non hanno più di due ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario a livello senza barriere

Domanda n. 3 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), vieta la sosta soltanto nei giorni festivi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che ci si può fermare sulla sinistra della strada

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato precede il segnale di STOP

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce gialle in figura delimitano un'area di parcheggio riservata ai taxi

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente di ripartire lentamente quando appare il giallo per gli altri veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un parcheggio per veicoli e fermata di autobus nella vicinanza

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico sulla destra, riservata solo agli autocarri

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA, indica che non possono sostare i veicoli rappresentati

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura indicano le velocità massime consentite al veicolo sul quale sono applicati

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si usino proiettori anabbaglianti nei centri abitati nelle ore notturne

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve attendere il transito dei veicoli C, R, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga uno spazio non inferiore a tre metri di larghezza per il transito dei veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Sono ammesse a circolare su autostrade e strade extraurbane principali le macchine agricole, non trainanti un rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con solventi

Domanda n. 20 - cap. 20

Il conducente che non supera l'esame di revisione della patente, subisce la revoca della patente stessa

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un'apposita finestrella posta tra le alettature del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più possibile vicino alla striscia bianca che separa i sensi di marcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito superare l'ostacolo a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 30 - cap. 6


In una carreggiata a senso unico, la striscia bianca discontinua in figura serve a delimitare le corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 Km/h per autocaravan

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 34 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, se proprio ha molta fretta, passi rapidamente usando il clacson in maniera continua

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima di quello B, ma dopo il veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve costantemente ricordare il rischio derivante dalla presenza nel traffico di ciclomotori dotati di limitata esperienza di guida a causa della giovane età

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h

Domanda n. 39 - cap. 21

Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995