Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna lasciare liberi i passaggi a livello e i binari del tram anche in caso di traffico intenso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con barriere

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato non vale per gli autobus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato segnala una stazione autostradale alla quale è obbligatorio fermarsi

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura è sempre accesa durante l'uscita degli studenti dalla scuola

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio a forma di T

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare tratti di strada ghiacciati

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di frenatura

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve usare la massima prudenza per evitare incidenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e S transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo T

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato destro di una strada urbana, prima di aprire la portiera, deve fare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene arrestarsi bruscamente, ripartendo solo quando gli altri veicoli ci abbiano superato

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell'aria è superiore ai trenta gradi

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE si può conseguire anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo la prova di guida su specifico veicolo, ma bisogna aver compiuto almeno 21 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Su tutte le strade sono vietati gli avvisatori acustici (clacson, trombe)

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. favorisce il bloccaggio delle ruote

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale può avere fondo giallo in caso di lavoro ai binari

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area attrezzata ed organizzata per sostare per tempo indeterminato, salvo diversa indicazione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale accanto ad un percorso ciclabile

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce verdi accese indicano le direzioni verso le quali si può proseguire

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente che percorre la corsia di accelerazione deve dare la precedenza ai veicoli in circolazione sulle corsie di marcia

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995