Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di accelerazione serve ad entrare correttamente in autostrada

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato il pericolo è minore in caso di pioggia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a braccia

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio passare a sinistra di un ostacolo posto sulla carreggiata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce bianche di guida in figura non consentono la svolta

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio montare gli pneumatici invernali

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato sulle strade sprovviste di barriere laterali (guardrails)

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità degli autovelox

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'efficienza dei freni

Domanda n. 13 - cap. 13


Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli che percorrono il tratto in salita di un dosso devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, R

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice della strada, l'osservanza di tale divieto è comunque condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

Domanda n. 17 - cap. 17

Nelle autostrade è consentito concedere passaggi a persone invalide

Domanda n. 18 - cap. 18

E' obbligatorio accendere le luci del veicolo in caso di scarsa visibilità per le condizioni del tempo (nebbia, neve, pioggia)

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di qualsiasi cilindrata, purché abbiano una potenza inferiore a 35 kW per i primi 2 anni dal conseguimento

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da cause di forza maggiore

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)

Domanda n. 25 - cap. 25

L’uso prolungato e ripetuto dei freni, provocandone il surriscaldamento, comporta la diminuzione dell’efficienza frenante

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve moderare la velocità per evitare di tamponare veicoli che procedono più lentamente

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato, i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone, non possono effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura nelle strade a senso unico è posta nei dossi, per dividere i due sensi di marcia

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve passare per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve rispettare le norme della circolazione, ma non è tenuto a prevedere le possibili imprudenze del ciclomotorista che lo affianca

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995