Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' consentito spostare la segnaletica stradale, se non si tratta di segnali di pericolo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica la fermata di uno scuolabus

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere la distanza di almeno 30 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono di colore blu nelle autostrade

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un posto dove si possono richiedere informazioni sugli alberghi

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si usa per indicare un parcheggio riservato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che il veicolo lasciato in sosta può essere portato via dal carro-attrezzi

Domanda n. 11 - cap. 11

In presenza di appositi segnali, il limite massimo di velocità consentito nei centri abitati su strade con particolari caratteristiche è di 70 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'ampiezza della carreggiata

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo fermare a chiedere informazioni, per non ostacolare il flusso della circolazione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazioni

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello arancione retroriflettente riprodotto in figura è collocato posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri installati nella parte posteriore dei veicoli sono di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri siano proiettati all'esterno della autovettura in caso di urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente può essere disposta quando si circola senza avere con sé la patente di guida

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri

Domanda n. 23 - cap. 23

Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l'attestato di rischio

Domanda n. 24 - cap. 24

Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato)

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati si manifesta, in genere, un'usura irregolare e non omogenea dei battistrada

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere presente che la distanza di frenatura diminuisce in caso di pioggia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di marciare alla velocità di 20 Km/h

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dovremo obbligatoriamente fermarci

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura sono posti lungo la parte verticale del marciapiede

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per l'autovettura che traina un caravan

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di un ciclomotori a due ruote, solo se minorenni

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti

Domanda n. 40 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995