Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' consentito spostare i segnali stradali verticali temporanei per parcheggiare il veicolo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di lavori in corso

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si può scegliere fra le due direzioni consentite

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola di dare la precedenza solo a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento per ciclisti

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura consente ai veicoli di trasporto pubblico di persone di proseguire quando in basso è accesa la barra bianca

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per caravan e per veicoli da campeggio

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica una zona a circolazione rotatoria

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di cantieri stradali con escavatori e pale meccaniche in azione

Domanda n. 11 - cap. 11

L'eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 13 - cap. 13

Per effettuare la svolta a destra bisogna segnalare in anticipo la manovra da compiere, azionando l'indicatore di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa dopo il veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali l'uso dei proiettori anabbaglianti è facoltativo in condizioni di perfetta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua il luogo ove è riposto l'estintore di bordo

Domanda n. 19 - cap. 19

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola in Italia con patente rilasciata da uno stato estero in cui è residente

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato

Domanda n. 22 - cap. 22

Per diminuire il dolore delle ustioni si deve, se possibile, fare uso di acqua fredda

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori di un veicolo a motore servono a ridurre le oscillazioni delle sospensioni

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna moderare la velocità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica una scala mobile in funzione

Domanda n. 32 - cap. 11

Quando si viaggia per file parallele, è possibile che nelle corsie di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra

Domanda n. 33 - cap. 12

Su strada extraurbana a una corsia per senso di marcia, la distanza fra veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, cui sia stato imposto il divieto di sorpasso, deve essere di almeno 100 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Su strada a due carreggiate separate, come in figura, i veicoli che percorrono un dosso devono tenersi vicino al margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G deve attendere il transito del veicolo T

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel rimorchi dotati di freno a inerzia la frenatura del rimorchio avviene simultaneamente a quella della motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore a tre centimetri

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995