Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nelle aree pedonali possono transitare tutti gli autoveicoli, ma con prudenza

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di una scuola di equitazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova sulle corsie di accelerazione per l'immissione in autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura si possono trovare in vicinanza di passaggi a livello con semibarriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto all'ingresso di un aeroporto

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato divide la carreggiata da una pista ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica i giorni e le ore in cui si effettuano operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sulla parte posteriore di alcune categorie di veicoli

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la destra libera

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in ogni caso sulle piste ciclabili e agli sbocchi di esse

Domanda n. 17 - cap. 17

Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i ciclomotori che sviluppano una velocità di almeno 50 Km/h

Domanda n. 18 - cap. 18

Non è mai necessario usare gli indicatori di direzione quando si circola su strada a doppio senso ma con carreggiate separate da spartitraffico

Domanda n. 19 - cap. 19

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore a tre centimetri

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se a seguito di incidente, sono derivate lesioni a persone

Domanda n. 21 - cap. 21

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di foratura di un pneumatico, lo sterzo tira nella direzione opposta a quella della ruota forata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che è maggiore per i veicoli telonati o furgonati

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si incontra prima di una strettoia che, di norma, consente il passaggio di una sola fila di veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica che ci sono lavori in corso per la costruzione di una pista ciclabile

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa dopo il veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Se si traina un rimorchio aumenta lo spazio di frenatura

Domanda n. 38 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che procede quanto più vicino possibile

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995