Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata è la parte della strada destinata normalmente alla circolazione dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato si trova prima di un tratto in discesa seguito da uno in salita

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a togliere le catene per non rovinare l'asfalto

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è suddivisa in due corsie

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che è possibile arrivare fino a Trafoi

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di apertura delle chiese

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro laterale

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo arrestare bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, il conducente in caso di sosta deve collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, eventualmente anche sulle piste ciclabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Il caravan non è considerato un rimorchio perché può essere adibito ad alloggio

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando non si è pagato nei termini il bollo dell'auto

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatico e asfalto

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia)

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categorie inferiore

Domanda n. 24 - cap. 24

Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Un veicolo con sospensioni inefficienti può avere come conseguenza l'anomalo orientamento dei proiettori anabbaglianti

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia più curve consecutive

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli sprovvisti di catene o pneumatici invernali

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce verdi accese indicano le direzioni verso le quali si può proseguire

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 40 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è bagnata

Domanda n. 34 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitarne la caduta

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C passa dopo i veicoli R ed A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio se questo non può più circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali

Domanda n. 38 - cap. 19

I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili anteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se la loro statura supera 1,50 metri e indossano le cinture di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995