Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


In una carreggiata del tipo rappresentato possiamo iniziare un sorpasso anche se un conducente che sta dietro ha già iniziato la stessa manovra

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato il sorpasso del tram è consentito solo a destra

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala un confine di Stato con obbligo di arrestarsi

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto e di svoltare a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura vale per tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la possibilità di rifornimento carburante a breve distanza

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri a circolare per file parallele

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta il transito ai soli veicoli indicati

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi aiutare da altri utenti a spingere il veicolo fuori dalla linea ferroviaria

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo deve usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta ci si avvicina ad un attraversamento ciclabile

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo H transita dopo il veicolo O

Domanda n. 15 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di breve durata è consentita anche in curva

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui rimorchi, il carico trasportato può sporgere dalla parte anteriore fino ai 3/10 della lunghezza del complesso dei veicoli

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un'autostrada viaggiando controsole

Domanda n. 19 - cap. 19

L'obbligo dell'uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida

Domanda n. 20 - cap. 20

Quando il conducente ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente deve sottoporsi a revisione della stessa

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere subito un ferito della strada può evitare che subisca ulteriori danni fisici

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato

Domanda n. 25 - cap. 25

E’ sconsigliabile sistemare oggetti sotto il sedile del conducente per evitare che, scivolando durante la marcia, vadano ad intralciare i movimenti dell’autista

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in salita

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso tra le sole autovetture

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una corsia riservata alle biciclette accanto ad un percorso pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione non può svolgersi contemporaneamente nei due sensi

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica il divieto di transito per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre azionare le trombe bitonali per richiamare l'attenzione del veicolo incrociante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per primo perché ha la destra libera

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra e che a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non salire con la ruota posteriore sul marciapiede

Domanda n. 38 - cap. 19

E' bene che il casco sia dotato di visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995