Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico viene evidenziata mediante zebrature di colore bianco

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di via libera

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a destra all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che si ha la precedenza fino all'uscita del centro abitato

Domanda n. 6 - cap. 6


In una carreggiata a senso unico, la striscia bianca discontinua in figura serve a delimitare le corsie

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell'incrocio, purché sia libero

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un pericolo di mareggiate

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato può indicare separazione provvisoria dei sensi di marcia

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che bisogna suonare il clacson ogni qualvolta si sorpassa un autocarro

Domanda n. 11 - cap. 11

In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 Km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve fermarsi sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

Quando si scende da un veicolo bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo, in attesa di soccorso, se il traffico è scarso

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 22 - cap. 22

Nei farmaci sedativi sono presenti alcune sostanze che possono compromettere la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categorie inferiore

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore di emergenza, permette lo spegnimento del motore qualora ci si arresti su strade a forti pendenze avendo le mani occupate sulle leve di comando

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica di passare a destra dell'ostacolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto sulle autostrade

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale che può trovarsi anche nei piccoli centri abitati

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve, in particolare, regolare la velocità se si incontra sulla strada il segnale di veicolo fermo (triangolo mobile di pericolo)

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, se libere

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita prima del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente a bordo di un veicolo guasto, che viene trainato, può essere privo di patente di guida

Domanda n. 38 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995