Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone in bicicletta e di quelli con scarsa capacità di movimento

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga i motociclisti a servirsi della pista loro riservata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, obbliga i conducenti a passare a destra di uno spartitraffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura serve, di norma, a regolare il passaggio dei veicoli in un incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova dopo un incrocio

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 Km/h nei centri abitati

Domanda n. 12 - cap. 12

Su strada extraurbana a una corsia per senso di marcia, la distanza fra veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, cui sia stato imposto il divieto di sorpasso, deve essere di almeno 100 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo R (filobus) ha la precedenza sugli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è consentita sugli attraversamenti pedonali per fare scendere un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare sotto l'effetto di sostanze stupefacenti comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sistema automatico di rilevamento della pressione di gonfiaggio dei pneumatici fa aumentare la sicurezza dei veicoli che ne sono dotati

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento pedonale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta a particolari categorie di veicoli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato, in corrispondenza di un incrocio, non consente di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Quando si incontrano le strisce di figura dipinte sulla pavimentazione occorre moderare la velocità

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo per veicoli

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h per le autovetture con carrello-appendice

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno tirare il freno a mano e scendere per cercare un agente del traffico che prenda i dovuti provvedimenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima degli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura può superare a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti, un ciclomotorista nonostante la scarsa distanza di sicurezza laterale

Domanda n. 38 - cap. 19

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995