Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la sosta

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, preannuncia l'incrocio con una linea tranviaria non regolata da semafori

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di una scuola di equitazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso si può trovare sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova uscendo dal comune di Frosinone

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la categoria di veicoli a cui è consigliata la svolta

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato obbliga i veicoli a circolare a passo d'uomo

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 100 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è basso

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non diminuire la visibilità del conducente

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V ha la precedenza sul veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve azionare il freno a mano del veicolo, su tutte le strade in discesa ma non in quelle in salita

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia che, se accesa, segnala l'eccessiva temperatura dell'olio di lubrificazione del cambio di velocità

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a guidare gli autocarri di massa massima autorizzata superiore a 3,5 tonnellate ma non superiore a 7,5 tonnellate

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri e protetti da porte tagliafuoco

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d’incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

L’azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti in senso contrario

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nei centri urbani segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è, di norma, preceduto dal segnale ROTATORIA

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica l'inizio del divieto di sosta

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente di guida

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio in cui si ha la precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo proveniente dalla strada senza diritto di precedenza

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo in figura, può svoltare a destra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio per trasporto di animali vivi occorre tenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo per segnalare agli altri conducenti di aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 38 - cap. 19

Le calzature omologate per l'uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le comuni misure anti-shock

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995