Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni, in special modo i bambini, possono sbucare all'improvviso tra i veicoli parcheggiati

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di accelerazione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente, di norma, di entrare nella strada per effettuare la sosta e le operazioni di carico e scarico

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che le corsie disponibili diventano due

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato precede il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura obbliga i conducenti ad arrestarsi quando vi sono pedoni che attraversano la carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'ingresso della metropolitana

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa di proseguire diritto per raggiungere Napoli

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza agli addetti ai lavori

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un'officina meccanica per autotreni

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità sulle strade a doppio senso

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve accertarsi se la linea di mezzeria è continua

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, C, M

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazioni

Domanda n. 17 - cap. 17

Nelle curve il rimorchio tende a "stringere" perché percorre una traiettoria circolare con raggio inferiore alla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia delle luci fendinebbia è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

I bambini di età inferiore a 3 anni non possono viaggiare su autovetture sprovviste degli idonei sistemi di ritenuta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare, solo sul territorio nazionale (Italia) e se il conducente ha almeno 21 anni, i tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione

Domanda n. 22 - cap. 22

E' necessario che trascorrono alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi

Domanda n. 25 - cap. 25

Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare solo la pressione di gonfiaggio degli pneumatici delle ruote motrici

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una zona in cui possono circolare solo i veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai tricicli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a mantenere la distanza minima di sicurezza di 30 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito prima di un incrocio

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni

Domanda n. 33 - cap. 12

Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13


Su una strada divisa in tre carreggiate separate come in figura, i veicoli devono, di norma, circolare sulla carreggiata centrale o su quella di destra rispetto alla propria direzione di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazione di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienze del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h

Domanda n. 39 - cap. 21

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995