Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Entrando in un centro abitato, bisogna continuare a mantenere la concentrazione alla guida anche se potrebbero aumentare i motivi per distrarsi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di obbligo di svoltare a sinistra per tutti gli autocarri

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque dare la precedenza ai veicoli che hanno in funzione il lampeggiante blu e sirena

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura è riservata ai veicoli lenti

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non vi sono altri veicoli in attesa

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un impianto per la pesatura delle autocaravan

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura indicano che le strade che si incrociano sono momentaneamente interrotte

Domanda n. 11 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o altri apparecchi elettronici

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che siano osservate le specifiche norme di comportamento e quelle dettate dalla comune prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza dei distributori di carburante, sino a 5 metri prima e dopo anche quando i distributori sono chiusi

Domanda n. 17 - cap. 17

Per un ciclista che si accinge ad effettuare una manovra è molto difficile valutare la velocità di avvicinamento dei veicoli a motore presenti nel traffico

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionano le luci di posizione posteriori

Domanda n. 19 - cap. 19

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko"

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante il sorpasso di un veicolo a motore a due ruote, soprattutto se ad elevata velocità, si deve mantenere una buona distanza laterale di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro

Domanda n. 23 - cap. 23

È vietato utilizzare il veicolo privo di copertura assicurativa sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è dovuto per la maggior parte ai gas di scarico, generati dalla combustione all’interno del motore

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi, abbassando l'altezza da terra del telaio, migliorano la tenuta di strada del veicolo, specie in curva

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto nelle vicinanze di un campo da gioco frequentato da bambini

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata purché il veicolo non sia di intralcio

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è suddivisa in due corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura consente il transito nella corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiore a 50 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli

Domanda n. 34 - cap. 13

I veicoli a motore possono circolare per file parallele in vicinanza di incroci regolati da vigili o da semafori

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio

Domanda n. 37 - cap. 17

Nei caravan, per ridurre il rischio di ribaltamento in curva, occorre sistemare il carico in modo il più possibile equilibrato tra lato destro e sinistro

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995