Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che il pedone, nell'attraversare la strada, può diventare insicuro e ritornare improvvisamente indietro

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una zona in cui possono circolare solo i veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale che può trovarsi anche nei piccoli centri abitati

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura indica la corsia per i veicoli lenti

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica nelle corsie laterali di invertire il senso di marcia

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono dei segnali complementari

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine dell'area destinata al parcheggio

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è basso

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve fare uso del lampeggiante simultaneo di tutti gli indicatori di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve attendere il transito del veicolo T

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia luminosa che indica la temperatura dell'olio di
lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e dispositivi di ritenuta

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare con un'autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo delle guarnizioni frenanti

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità e tenere presente che la distanza di sicurezza aumenta in caso di ghiaccio

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato impone ai veicoli che non sono in grado di superare gli 80 Km/h di marciare sulla corsia di destra

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato precede il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura non può essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna arrestarsi prima dell'incrocio, se è possibile farlo senza creare pericolo

Domanda n. 32 - cap. 11

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 Km/h

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa dopo il transito del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento

Domanda n. 37 - cap. 17

Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la libertà del conducente e da non impedirgli la visibilità

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande alcoliche

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995