Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve fare attenzione ai pedoni che salgono o scendono dai taxi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada a due corsie e a doppio senso di circolazione in cui è consentito sorpassare i motocicli, senza superare la striscia bianca continua

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga i veicoli a marciare a meno di 70 metri di distanza l'uno dall'altro

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha l'obbligo di fermarsi e dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consiglia di montare le catene

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica che gli autocarri devono solo sorpassare a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta agli autoarticolati

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia non deve creare intralcio o pericolo per chi percorre la corsia che vuole impegnare

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al tram e al veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna disinserire l'airbag del lato conducente

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzata

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che occorre effettuare il tagliando periodico previsto dalla casa costruttrice entro 500 chilometri

Domanda n. 19 - cap. 19

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato gettare oggetti e rifiuti dai veicoli in movimento

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, per poter avviare il motore, è necessario che l'interruttore di emergenza posto sul manubrio sia posizionato su ON/Avviamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di inserire una marcia adeguatamente bassa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il limite di velocità al di sotto del quale è vietato scendere

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede consentono la fermata

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve retrocedere rapidamente fino al primo incrocio

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito del veicolo P

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito

Domanda n. 38 - cap. 19

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo

Domanda n. 40 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995