Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, bisogna rallentare particolarmente se vi è lo scuolabus

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un preavviso di divieto di sosta

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale accanto ad un percorso ciclabile

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di fermarsi all'incrocio anche in presenza di semaforo a luce lampeggiante gialla

Domanda n. 6 - cap. 6


Le corsie A, B e C rappresentata in figura consentono al conducente di andare in tutte le direzioni

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica che ci sono lavori in corso per la costruzione di una pista ciclabile

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una zona riservata al parcheggio dei veicoli della polizia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato evidenzia il punto d'inizio del divieto di fermata

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre svuotare rapidamente il serbatoio per evitare incendi in caso di collisone col treno

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente non rappresenta un pericolo se si limita a pochi secondi

Domanda n. 13 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti quando si svolta sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo F

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica il dispositivo da usare in casi di emergenza

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo privo di cellula di sicurezza e sistemi di ritenuta

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida un veicolo intestato ad altra persona senza avere apposita dichiarazione scritta

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle, soffocandole, ad esempio, con una coperta

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare gli incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice

Domanda n. 25 - cap. 25

Il cambio delle pastiglie dei freni è un'operazione di manutenzione ordinaria che può essere svolta da qualunque conducente

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale può avere fondo giallo in caso di lavoro ai binari

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito di veicoli a trazione animale

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di svoltare a destra o a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia a destra una strada di minore importanza

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento per ciclisti

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura segnala un ascensore pubblico

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 Km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'ampiezza della carreggiata

Domanda n. 34 - cap. 13


In una carreggiata come in figura in caso di intenso traffico, ciclomotori possono circolare sulla pista ciclabile se non superano la velocità di 20 Km/h

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P transita subito dopo il veicolo T

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

La limitata visuale offerta dal parabrezza degli autocarri nella zona immediatamente antistante il veicolo rende pericolosa la fermata di tali mezzi in colonna, qualora siano presenti pedoni o mezzi a due ruote

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995