Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di accelerazione serve per uscire da una piazzola di sosta

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per ridotta visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala una curva pericolosa a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato inizia il doppio senso di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura valgono anche per le biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la fine del centro abitato e le località successive

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di una stazione sciistica

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 Km/h per i motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito sorpassare una bicicletta se si deve occupare la corsia opposta di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A nello svoltare a sinistra ha la destra libera

Domanda n. 15 - cap. 15

Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle carreggiate delle autostrade è vietato sostare o fermarsi per effettuare una telefonata urgente quando non si ha un impianto viva voce

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia che individua l'indicatore della temperatura dell'olio che circola nel motore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A1 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è dovuto per la maggior parte ai gas di scarico, generati dalla combustione all’interno del motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore sono in genere poste sulle ruote anteriori, ma non su quelle posteriori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato specifica la pendenza di una salita

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto su una carreggiata a doppio senso di circolazione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha l'obbligo di fermarsi e dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori sistemati in verticale la luce rossa si trova in alto, in quelli posti in orizzontale si trova a sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle intersezioni

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese

Domanda n. 34 - cap. 13

In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell'anello possono effettuare manovre di retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo D transita prima del veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, mantenersi troppo a lungo sulla corsia di sorpasso può essere motivo di intralcio

Domanda n. 37 - cap. 17

Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i veicoli non muniti di pneumatici, se assicurati

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione

Domanda n. 39 - cap. 21

E' consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l'iniezione del carburante

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995