Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico può essere a raso o in rilievo (rialzata)

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario frenare bruscamente in caso di ghiaccio

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ad un autocaravan di massa complessiva pari a 6 tonnellate di effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a destra all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non occorrono particolari cautele perché si ha la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Il veicolo in figura può effettuare un sorpasso anche superando la striscia continua centrale

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto su una strada a carreggiate separate

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato, se di colore bianco e rosso, indica una curva provvisoria a sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'obbligo di montare le catene

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autocarro fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

L'illuminazione interna dello specchio retrovisore si accende con l'accensione delle luci di posizione del veicolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B prima degli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra nelle intersezioni regolate da semaforo, se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

In una zona in cui la sosta è regolamentata con parchimetro, non occorre utilizzarlo se ci si ferma soltanto per far salire o scendere un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non compromettere la stabilità del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce anabbagliante, non è consentito nelle gallerie illuminate

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta, ad esempio, quando il neopatentato circola senza rispettare le limitazioni sui veicoli e sulle velocità

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce quando trasporta un passeggero

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia fuori e dentro i centri abitati, una linea tranviaria non regolata da semafori

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato segnala una corsia riservata agli autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il transito solo ai veicoli muniti di catene o pneumatici invernali

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola generale di dare la precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto, dando però la precedenza ai pedoni

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, T, S

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente che percorre la corsia di accelerazione deve dare la precedenza ai veicoli in circolazione sulle corsie di marcia

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti

Domanda n. 40 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995