Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 750 Kg

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un autobus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che non siano in grado di osservare la prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura non consente la svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce gialle fisse accese indicano di liberare l'incrocio, qualora sia stato già impegnato, o di arrestarsi in condizione di sicurezza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una zona ospedaliera

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta sul lato sinistro

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica che hanno la precedenza i veicoli che vengono di fronte

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V deve attendere che siano transitati i veicoli A, E, H

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita purché rimanga spazio sufficiente per la circolazione di due file di veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare l'intenzione di parcheggiare sul margine sinistro di una strada a senso unico

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli leggeri

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, se la catena di trasmissione mostra segni di usura occorre rinforzarla con filo di ferro di tipo idoneo

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna moderare la velocità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta sulle strade urbane dalle ore 8,00 alle ore 20,00, salvo diversa indicazione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


L'iscrizione in figura indica la velocità consigliata

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente di guida

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio in cui si ha la precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo proveniente dalla strada senza diritto di precedenza

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Per svoltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dell'incrocio, come i veicoli in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo O

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio per trasporto di animali vivi occorre tenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo per segnalare agli altri conducenti di aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 38 - cap. 19

Le calzature omologate per l'uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale

Domanda n. 40 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995