Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il salvagente è un itinerario ciclopedonale

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è possibile effettuare l'inversione di marcia nel tratto in discesa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che nei giorni e nelle ore indicate è vietata la sosta ai mezzi di pulizia

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una direzione obbligatoria a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente di marciarvi a cavallo

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna liberare velocemente l'incrocio, se già è stato impegnato

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un'area di sosta ad uso esclusivo dei taxi in servizio

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un attraversamento ferroviario senza barriere

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si trova solo se l'incidente è avvenuto in autostrada

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità a collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve sostare il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Se nella carta di circolazione manca il valore della massa rimorchiabile, ciò significa che il veicolo è atto al traino di rimorchi di qualsiasi massa

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l'intenzione di entrare sulla carreggiata autostradale. provenendo da una corsia di accelerazione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il titolare, sottoposto ad esame di revisione, non risulti più idoneo alla guida

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servosterzo idraulico non funziona se il motore è spento

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario adeguare la velocità in relazione alle particolari condizioni del fondo stradale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson per richiamare l'attenzione in qualsiasi circostanza

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può trovarsi sulle autostrade

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce bianche discontinue sull'intersezione in figura sono strisce di guida

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza anche sulla base della velocità del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 34 - cap. 13

Durante la marcia per file parallele, percorrendo la corsia di sinistra, bisogna mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza ai veicoli R e L

Domanda n. 36 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 37 - cap. 17

Per guidare un'autovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E

Domanda n. 38 - cap. 19

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995