Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Fanno parte della carreggiata le corsie di emergenza delle autostrade

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello indicante TORNANTI

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito per tutti gli autoveicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che la strada non gode più del diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto e di svoltare a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato invita a fare particolare attenzione in caso di forte vento

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una zona dove piove spesso

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve tenere una velocità che non costituisca pericolo per la sicurezza della circolazione

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accertarsi che la strada sia libera, guardando anche negli specchietti retrovisori

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve passare dopo il veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in prossimità degli ospedali

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, ma non sulle piste ciclabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso in cui il rimorchio rimanga inattivo per lungo tempo è consigliabile, se possibile, mantenere gli pneumatici sollevati da terra, applicando appositi sostegni sotto al telaio

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando seguono un veicolo a breve distanza

Domanda n. 19 - cap. 19

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

Domanda n. 20 - cap. 20

Il mancato utilizzo o l'uso improprio delle luci durante la guida, comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

E' consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte

Domanda n. 25 - cap. 25

I sistemi di navigazione satellitare presenti su alcuni veicoli devono essere programmati mentre il veicolo è in movimento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di circolare il più vicino possibile al centro della strada

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di parcheggiare la bicicletta e proseguire a piedi

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può incontrare prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata

Domanda n. 30 - cap. 6


Le corsie A, B e C rappresentate in figura sono a doppio senso di circolazione

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica che nello svoltare a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente

Domanda n. 34 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo M transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

E' vietato ai conducenti di motocicli trainare e farsi trainare da altri veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia

Domanda n. 39 - cap. 21

I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori alimentari

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995