Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Sulle strade extraurbane principali i quadricicli leggeri possono transitare

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con superficie sdrucciolevole

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il transito solo ai veicoli muniti di catene o pneumatici invernali

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga solo a rallentare e, se necessario, a dare la precedenza all'incrocio a 320 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


In una carreggiata a senso unico, la striscia bianca discontinua in figura serve a delimitare le corsie

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell'incrocio, purché sia libero

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è un preavviso di incrocio urbano con circolazione rotatoria

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati servono a visualizzare meglio l'andamento della strada

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di cordoli trasversali di rallentamento (dossi artificiali)

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti quando si svolta sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli D e N passano contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso in cui il rimorchio rimanga inattivo per lungo tempo è consigliabile, se possibile, mantenere gli pneumatici sollevati da terra, applicando appositi sostegni sotto al telaio

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura,se accesa durante la marcia, indica che la batteria non si sta ricaricando come previsto

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE si può conseguire anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo la prova di guida su specifico veicolo, ma bisogna aver compiuto almeno 21 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) sono le somme di danaro che l'impresa assicuratrici riscuote ogni anno dal proprio cliente

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servosterzo migliora l'azione frenante del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 50 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto ad un percorso riservato ai pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato modifica le precedenti norme sulla precedenza agli incroci

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede come dipinto in figura vieta la sosta anche ai taxi

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre scendere e abbandonare rapidamente il veicolo per mettersi in salvo

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere con prudenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T passa prima degli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995