Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale è consentito solo il transito di ciclomotori e biciclette

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un preavviso di dare precedenza sia a destra che a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è di norma, riservata al sorpasso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che mancano 55 chilometri al confine di Stato con l'estero

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova 150 metri prima di una curva

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa che temporaneamente manca la segnaletica orizzontale sulla carreggiata

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei passaggi stretti

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se il conducente ha i riflessi pronti

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un'auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa "ACCOSTARE", significa che avete l'obbligo di svoltare

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S e D contemporaneamente, B, L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando

Domanda n. 16 - cap. 16

In caso di sosta in un centro abitato, il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, anche dove non esiste il marciapiede rialzato

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante la circolazione, i rimorchi con massa massima a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, devono essere segnalati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione destri è necessario quando ci si arresta per cause di interruzione della circolazione

Domanda n. 19 - cap. 19

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole dell'apposito accertamento sanitario eseguito da medico autorizzato

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote è possibile spegnere il motore anche tramite l'interruttore di emergenza posto sul manubrio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dal punto di inizio della curva

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli a motore che procedono molto lentamente

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è preavviso dell'obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate sempre a destra del veicolo quando si svolta a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci in figura, di norma, sono situate sul lato destro della strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 100 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa

Domanda n. 34 - cap. 13

Il carico sugli autoveicoli non deve superare la portata indicata nella carta di circolazione

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità dei collegamenti è punito con la sottrazione di 2 punti dalla patente

Domanda n. 38 - cap. 19

I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili anteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se la loro statura supera 1,50 metri e indossano le cinture di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995