Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Entrando in un centro abitato bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato permette di transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse, dopo aver verificato che non ci sono treni in arrivo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta di norma, la sosta dalle ore 8,00 alle 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il divieto di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Il veicolo rappresentato in figura può svoltare a sinistra rimanendo nella stessa corsia

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura è un semaforo pedonale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica agli autocarri di sorpassare a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato per migliorare la visibilità delle curve

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada riservata alle sole macchine operatrici

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

L'inversione del senso di marcia non è consentito in vicinanza o in corrispondenza degli incroci

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento di pedoni

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle curve ma, fuori dei centri abitati e sulle strade di scorrimento, non è vietata in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il passaggio

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante il sorpasso di un veicolo a motore a due ruote, soprattutto se ad elevata velocità, si deve mantenere una buona distanza laterale di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente non dipende dalla pressione dei pneumatici

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di mareggiate

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è obbligatorio in corrispondenza degli accessi privati

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per le biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura può essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce gialla fissa, solo se non ci si può arrestare in condizioni di sicurezza prima dell'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica

Domanda n. 34 - cap. 13

Gli specchi retrovisori dei veicoli a due ruote sono fissi e senza possibilità di regolazione a causa delle vibrazioni del veicolo che tendono a spostarli dalla posizione originale

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che passino il tram ed il veicolo M

Domanda n. 36 - cap. 15

Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio

Domanda n. 37 - cap. 17


La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o più pannelli quadrangolari in figura

Domanda n. 38 - cap. 19

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero

Domanda n. 39 - cap. 21

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare

Domanda n. 40 - cap. 22

L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995