Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Per evitare di sporcare la carreggiata pulire le ruote del veicolo, prima di uscire da un sentiero fangoso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica che si possono incontrare due passaggi a livello consecutivi, che distano meno di 150 metri l'uno dall'altro

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che la circolazione è a senso unico

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


E' possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica i cancelli di imbarco nelle aree portuali

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il percorso da fare per prendere la strada di sinistra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un divieto di sosta

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una stazione di rifornimento per soli mezzi pesanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare"

Domanda n. 13 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo serve a ridurre il fastidio agli occhi causato dai proiettori accesi dei veicoli che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità a collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, il conducente non deve effettuare la sosta

Domanda n. 17 - cap. 17

Il rimorchio si considera parte integrante del veicolo se ha una massa fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è vietato, di norma, durante la marcia nei centri abitati

Domanda n. 19 - cap. 19

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) sono gli importi massimi che l'impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell’acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando la strada è bagnata, se il veicolo che mi precede solleva dell’acqua che mi sporca il parabrezza, devo sorpassarlo immediatamente

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si può circolare sui binari senza intralciare la marcia dei tram

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai tricicli e ai quadricicli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si può percorrere la strettoia accertandosi di aver avuto precedenza dai veicoli provenienti di fronte

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica che è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori sistemati in verticale la luce rossa si trova in alto, in quelli posti in orizzontale si trova a sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa un incrocio con precedenza, non si ha alcun obbligo di rallentare

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 10 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Su strada a senso unico per voltare a sinistra bisogna tenersi sul margine sinistro

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nell'ordine: R, C, A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua

Domanda n. 37 - cap. 17

Il titolare di patente di guida della categoria BE che, successivamente, consegue la patente della categoria C, può guidare anche veicoli della categoria CE

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995