Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


La strada rappresentata è composta da una carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario arrestarsi se sono in funzione le due luci rosse lampeggianti

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito di autotreni larghi 2,30 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di marciare a velocità superiore a quella indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Nella carreggiata a doppio senso di circolazione le strisce di mezzo in figura dividono i sensi di marcia

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica nella parte inferiore la lunghezza della deviazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato non consente ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di proseguire diritto

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato prevede lo spostamento del veicolo o il suo blocco tramite ganasce

Domanda n. 11 - cap. 11

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione della velocità dei veicoli che ci seguono

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre cercare di ripararsi gli occhi con le mani

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobus, qualora gli spazi di fermata non siano delimitati, è consentita azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 17 - cap. 17

Sono ammesse a circolare su autostrade e strade extraurbane principali le macchine agricole, non trainanti un rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 25 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il triplo della potenza massima

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente diminuisce se l’asfalto è bagnato

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine di una prescrizione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto a protezione di attraversamenti pedonali pericolosi

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all'eventuale sopraggiungere di treni

Domanda n. 31 - cap. 7


La posizione del vigile con un braccio alzato come in figura equivale alla luce gialla fissa del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria, se necessario anche sfondando le barriere

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa prima del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso, il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per qualsiasi causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che procede quanto più vicino possibile

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995