Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata sulla quale è vietata la fermata dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Sulle strade extraurbane il segnale è sempre obbligatorio

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili, purché non esplosivi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di circolare alla velocità di 30 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente di marciare stando a cavallo di essa

Domanda n. 7 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che i veicoli fermi devono mettersi in marcia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada senza uscita per i veicoli

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti ai lati della carreggiata nelle strade a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che si stanno svolgendo i lavori per rifare la segnaletica orizzontale

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia

Domanda n. 13 - cap. 13

Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di dossi

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ma non la fermata, è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, collocarlo sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione se si intende uscire dalla carreggiata per effettuare una fermata

Domanda n. 19 - cap. 19

E' bene che il casco sia dotato di visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte

Domanda n. 23 - cap. 23

Le polizze assicurative contro il rischio d’incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali)

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri

Domanda n. 25 - cap. 25

Percorrendo lunghe e ripide discese è opportuno marciare con il cambio in folle per risparmiare carburante e freni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta di sorpassare autocarri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga ad andare diritto o svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di mezzo rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente l'incrocio se lo hanno già impegnato

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per le autovetture con carrello-appendice

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo N passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli della polizia

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene sorpassarlo subito, anche se in curva

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995