Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di accelerazione serve per abbandonare la carreggiata dell'autostrada ed entrare nell'area di sosta

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sdrucciolevole

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano carni macellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato inizia il doppio senso di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede come dipinto in figura vieta la sosta anche ai taxi

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un posto di blocco degli organi di Polizia in vicinanza del confine di Stato

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 7 metri di lunghezza

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la continuazione del divieto di sorpasso

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno di stazionamento

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un'auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa "ALT POLIZIA" solo voi avete l'obbligo di arrestarvi

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve attendere il transito del veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un motociclo è opportuno regolare gli specchi, secondo la propria statura

Domanda n. 17 - cap. 17

Il titolare di patente di guida della categoria BE che, successivamente, consegue la patente della categoria C, può guidare anche veicoli della categoria CE

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che l'olio di lubrificazione del cambio di velocità è troppo denso

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

Domanda n. 20 - cap. 20

Per conseguire la patente di categoria A è in ogni caso necessario aver compiuto almeno 24 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli con rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere uguale a quella degli pneumatici del rimorchio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale che riduce la larghezza della carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 50 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica

Domanda n. 34 - cap. 13

La regolazione degli specchi retrovisori va effettuata, di media, ogni mille chilometri circa

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram, ma non al veicolo M

Domanda n. 36 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero

Domanda n. 39 - cap. 21

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare

Domanda n. 40 - cap. 22

L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995