Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli non sono autoveicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un cambio di corsia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai carri agricoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, in corrispondenza di una piazza, prescrive l'obbligo di circolazione secondo il verso indicato

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha l'obbligo di fermarsi e dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata non possono essere superate se continue

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura è vietato il passaggio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che nelle vicinanze vi è un'area di sosta per autoveicoli

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un semaforo che regola il traffico in transito su ponti mobili o girevoli

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica veicoli incidentati sulla carreggiata

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 13 - cap. 13

Il motociclista che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può indossare il casco dopo aver concluso tale manovra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo M transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle carreggiate delle autostrade è vietato sostare o fermarsi per effettuare una telefonata urgente quando non si ha un impianto viva voce

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasi attaccati alla pelle bruciata

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato

Domanda n. 25 - cap. 25

Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza azionabile con la pressione del piede destro

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per limitata visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica il punto in cui termina il divieto di sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'inizio di un'autostrada

Domanda n. 30 - cap. 6

In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere continua o discontinua (tratteggiata)

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d'arresto

Domanda n. 32 - cap. 11

Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 Km/h nelle ore diurne e di 130 Km/h in quelle notturne

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo seguire la direzione consentita dell'eventuale segnaletica orizzontale

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o the

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995