Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il marciapiede consente la sosta dei veicoli solo in presenza di apposite strisce di parcheggio

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna moderare la velocità

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su autostrada, non comporta una riduzione della velocità

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura indicano che si è vicino ad una corsia per la sosta d'emergenza

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura regola il transito dei pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un sottopassaggio

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova in serie di più elementi per evidenziare una curva pericolosa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che sulla strada possono esserci escavatori in movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura qualunque veicolo può impegnare l'incrocio e fermarsi al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati il conducente deve collocare il veicolo in sosta fuori dalla carreggiata, ma non sulle banchine, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se spenta durante la marcia, indica che la pressione dell'olio di lubrificazione del motore è regolare

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale dieci anni in ogni caso di rilascio o di conferma

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che procede quanto più vicino possibile

Domanda n. 22 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifiche competenza medica

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando la strada è bagnata, se il veicolo che mi precede solleva dell’acqua che mi sporca il parabrezza, devo sorpassarlo immediatamente

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a destra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso per autobus di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a destra all'incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce bianche discontinue sull'intersezione in figura sono strisce di guida

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con motore acceso

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'andamento planoaltimetrico della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Durante la marcia per file parallele, percorrendo la corsia di sinistra, bisogna mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l'intenzione di compiere la stessa manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Le parti meccaniche in movimento degli organi di traino di un autoveicolo e di un rimorchio devono essere mantenute pulite e adeguatamente lubrificate

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo

Domanda n. 40 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995