Per una maggiore sicurezza, quando nei centri urbani si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno tenere sempre accese le luci di emergenza
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale può diminuire l'aderenza degli pneumatici
In presenza dell'iscrizione in figura non è consentito il transito di veicoli con massa a pieno carico superiore a 50 quintali.
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, ne indica la continuazione
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta
Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna indicare sul disco l'orario di fine della sosta, oppure trascriverlo su un foglio di carta
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, è opportuno avvertire il conducente del potenziale pericolo
I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra
Per limitare i consumi di carburante non conviene fare uso del portapacchi, ma sistemare i bagagli all’interno del veicolo
In presenza del segnale raffigurato è importante prevedere eventuali sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto
Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica l'orario e le tariffe
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce rossa del semaforo
Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare
Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture
I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili