Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Per una maggiore sicurezza, quando nei centri urbani si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno tenere sempre accese le luci di emergenza

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una pista per la prova di tenuta degli pneumatici

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai carri agricoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, in corrispondenza di una piazza, prescrive l'obbligo di circolazione secondo il verso indicato

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può trovarsi in corrispondenza di un passaggio a livello

Domanda n. 6 - cap. 6


Quando si incontrano le strisce di figura dipinte sulla pavimentazione occorre moderare la velocità

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, anche se spento, indica la velocità obbligatoria

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova su strada extraurbana

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una piazzola per la fermata degli autobus

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello raffigurato (B) indica la corsia riservata agli autobus urbani

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità di ciclomotori è di 45 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati il conducente deve collocare il veicolo in sosta fuori dalla carreggiata, ma non sulle banchine, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se spenta durante la marcia, indica che la pressione dell'olio di lubrificazione del motore è regolare

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale otto anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare gli incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato danneggiare le opere e gli impianti stradali

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori di un veicolo, se sono del tipo a circuito sigillato, non necessitano di manutenzione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica l'incrocio con linea tranviaria

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto su entrambi gli accessi della strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Quando si incontrano le strisce di figura dipinte sulla pavimentazione occorre moderare la velocità

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura è posto, di norma, in un incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O impegna l'incrocio per primo e si ferma al centro di esso

Domanda n. 36 - cap. 15

Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato va messo anche a lato, quando il carico sporge oltre la larghezza del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatico e asfalto

Domanda n. 40 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995